Intervista a Giovanni Serra. presidente della cooperativa sociale “Dignità del Lavoro” e referente del team Calabrese per l’organizzazione del progetto INVEP 2.0 in Italia di Lisa Sampieri Cosenza, 3 o...
Viviamo tempi dove l’incertezza e il limite paiono essere gli elementi con cui ci dobbiamo confrontare sempre più frequentemente. In quanto membri di una comunità sociale e cittadini di uno stato democratico siamo ...
Il quaderno del Mo.V.I. curato da Ferdinando Siringo, rilancia l’importanza di costruire percorsi di democrazia partecipativa, perché la partecipazione è un elemento centrale della nostra democrazia. di Maria Paola Tavaz...
I beni comuni sono una risorsa della comunità. Impariamo a prendercene cura, un esercizio di partecipazione democratica e responsabilità. di Maria Paola Tavazza Roma, 27 aprile 2015. Un altro termine è entrato recentemen...
Smart city, orti urbani, beni comuni, social street, sharing economy, crowdfunding, riuso, riciclo, baratto…. Che sia proprio vero che ne uccide più la lingua che la spada? di Andrea Pancaldi Bologna, 30 marzo 2015...
Sapere che qualcun altro, in passato, ha perseguito le nostre stesse cause ci aiuta ad accrescere il valore e il significato delle battaglie sui beni comuni che stiamo conducendo nel presente. Redazione di Salerno Saler...
La crisi economica ha posto il volontariato italiano dinanzi ad un bivio Cosenza, 14 ottobre 2013. La crisi economica ha posto il volontariato italiano dinanzi ad un bivio: ridursi a “barelliere della storia”, che soccor...
Difendere la Costituzione e i diritti di tutti, chiunque siano e da qualunque parte vengano. la Redazione Salerno, 09 ottobre 2013. Viviamo un tempo nel quale intorno alla nostra Carta Costituzionale si assiste a una sor...