Un libro che racconta storie di famiglie italiane nella Svizzera degli anni ’60 ma che ci spinge a scoprire i bambini invisibili d’Italia spesso figli della nuova immigrazione di Èlia Beacco Bambini proibiti ...
Foto che vanno oltre il racconto, diventando frasi scritte sul corpo a testimoniare la speranza, la forza di guardare avanti. Per tornare a sorridere. di Sara Senigalliesi Salerno, 30 giugno 2014 La guerra in Siria uccid...
di Stefano Scolaro Caltanisetta, 12 aprile 2014. Oggi i piA? comuni luoghi di ritrovo stanno diventando i cassonetti dell’immondizia … si avete capito bene ricchi e poveri classi sempre piA? distinte ormai s&...
Il tema del diritto di cittadinanza per chi A? nato e cresciuto in Italia da genitori immigrati. a cura della Redazione campana A�a�?Sono nato quiA�ma porto da lA�A�le mie radici vive dentro,A�se tu mi vuoi tagliare fuor...
Salerno “città dell’accoglienza”. Insieme per realizzare quello che rischia di rimanere solo un bell’auspicio. Salerno, 13 dicembre 2013. Il gruppo “Per Salerno. Partecipazione Responsabile” ha redatto ...
“Molti non ce la fanno. Durante il viaggio vedi ai tuoi lati corpi umani, ma non puoi fermarti, devi andare avanti se vuoi sopravvivere”. Così Maurice racconta la sua storia terminata con l’approdo a Lampedusa di L...
Accoglienza parola-perno nel dibattito tra gruppi e famiglie affidatarie del Sud Cetraro Marina, 6 settembre 2013. La rete sociale “Bambini Ragazzi e famiglie al Sud” ha scelto quest’anno il territorio cosentino per il s...