Viviamo tempi dove l’incertezza e il limite paiono essere gli elementi con cui ci dobbiamo confrontare sempre più frequentemente. In quanto membri di una comunità sociale e cittadini di uno stato democratico siamo chiamati, oggi come mai prima, ad esercitare la nostra parte di responsabilità e iniziativa per aiutare la transizione ed il cambiamento al quale tutti siamo esposti…senza lasciare nessuno indietro. La nostra Costituzione, sulla cui riforma si dovrebbe dibattere forse in modo più approfondito e libero, ha previsto gli strumenti perché i cittadini possano concorrere al raggiungimento degli interessi generali della comunità senza attendere il solo intervento istituzionale.
Abbiamo intervistato il prof. Giuseppe Cotturri* sui temi della sussidiarietà e della riforma costituzionale.
*G. Cotturri: già professore ordinario all’Università di Bari, in Sociologia del diritto e Sociologia dei fenomeni politici, già presidente di Cittadinanzattiva.
vai al video Sussidiarietà e Costituzione
vai al video Sussidiarietà: istruzioni per l’uso
vai al video Riforma e Costituzione