• Registrati
  • Attività del Network
  • Gruppi
  • Membri
  • Mappa del sito
  • Eventi
  • RSS

Moviduepuntozero

  • Cosa proponiamo
    • Tematiche
      • Alimentazione ed acquisti
      • Ambiente e Territorio
      • Cultura e Tempo Libero
        • Giochi e Svago
        • Iniziative
        • Recensioni
      • Economia e Finanza
        • Finanza Etica
      • Società
        • Accoglienza
        • Democrazia Partecipativa
        • Donne
        • Partecipazione
        • Politica
        • Spiritualità
      • Sport ed animazione
    • Rubriche
      • …Un pò di fantasia e libertà
      • Bancomat…to
      • Megafono
      • Mission Impossible
      • Punti di Svista
      • Urp – Ufficio Relazioni Pericolose
    • Eventi
  • Partecipa
  • Perchè lo realizziamo
    • Reti per il Cambiamento: catalogo attività
    • Il progetto
  • Chi lo realizza
    • Il Mo.V.I. – Movimento di Volontariato Italiano
    • Scrivono con noi
    • Disclaimer
    • Termini e condizioni di utilizzo
    • Note Legali
  • Contattaci

Archivi Autore: Maria Paola Tavazza

Gli altri siamo noi

Novembre 29 Educazione, Partecipazione, Società nessun commento
E’ tempo di resoconti. Sono trascorsi molti mesi dall’avvio del progetto ed oggi, pubblicamente, il Mo.V.I. Campania assieme a tutte le altre associazioni che hanno collaborato presenta i risultati del percor...

Come tutelare oggi il nostro risparmio?

Novembre 29 Economia e Finanza, Tematiche nessun commento
“La Repubblica incoraggia  e tutela il risparmio in tutte le sue forme; disciplina, coordina e controlla l’esercizio del credito. Favorisce l’accesso del risparmio popolare alla proprietà dell’abitazione, alla proprietà ...

Mestieri green. Agricoltura tra innovazione e tradizione

Novembre 29 Ambiente e Territorio, di comunità, Economia e Finanza, Lavoro, Società, Tematiche nessun commento
C’è molta enfasi in questo periodo sul ritorno dei giovani in agricoltura. Riviste e giornali, specialistiche e non,  dedicano a questo tema approfondimenti ed analisi per cercare di comprendere numeri e dinamiche che si...

Immigrati in Italia: problema o risorsa?

Novembre 29 Accoglienza, Società, Tematiche 2 commenti
Davvero crediamo che gli immigrati accolti in Italia possono sconvolgere la vita quotidiana dei nostri territori, il mercato del lavoro e minacciare la tenuta del sistema economico nazionale? Ecco il fenomeno dell’immigr...

Mi spiegate cos’è il Welfare?

Novembre 29 Partecipazione, Società, Tematiche nessun commento
Cerchiamo assieme di informarci e prendere coscienza di cosa significa parlare oggi di Welfare.  Questo per noi è sempre il primo passo. Conoscere per capire quello che ci sta intorno, al di là degli stereotipi e di quan...

Volontariato e legame sociale

Aprile 1 Cultura e Tempo Libero, Educazione, Iniziative, Partecipazione, Società nessun commento
Nasce a Padova una nuova scuola di formazione intitolata a Luciano Tavazza. Il percorso formativo è rivolto a volontari, operatori del terzo settore e a quanti hanno a cuore il bene comune e la gratuità. della Redazione ...

Salute e new media: le webnovelas

Marzo 31 Cultura e Tempo Libero, Donne, Educazione, Iniziative, Iniziative, Sanità, Società, Tematiche nessun commento
Come informare in modo efficace, coinvolgente e divertente sui temi della salute? Lo scopriamo con il progetto “Getting Better”, realizzato dall’Associazione Ideadonna di Torino in partnership con la ASL 3 e ASL 4 di Tor...

Giovani: c’è futuro oltre la paura

Marzo 15 Società, Tematiche nessun commento
Il IX Rapporto sulla sicurezza e insicurezza sociale in Italia ed Europa, dedica un Focus sui giovani che si dimostrano più fiduciosi ed aperti agli altri. M. Paola Tavazza Roma 15 marzo 2016. “Ormai è diventato uno dei ...

Libia: quali conseguenze per l’Italia in caso di un intervento m...

Marzo 5 Società nessun commento
Si tratta di un tema che può apparire distante rispetto alle tematiche trattate in questa rivista, ma la drammatica rilevanza della questione per il nostro Paese mi induce a ritenere che possa essere di comune interesse....

Biblioteche, beni comuni

Gennaio 18 Iniziative, Iniziative, Partecipazione, Società, Tematiche nessun commento
Le biblioteche sono beni necessari per promuovere la comunità e la cultura soprattutto oggi in cui è più effervescente e faticosa la proposta di stili di vita «altri» dentro la società della Redazione Romana Roma, 18 gen...
1 2 3 4 5 Successivo »

Calendario Eventi

  • Eventi Passati
  • Prossimi Eventi
Stampa Mostra
Eventi della settimana
Llunedì Mmartedì Mmercoledì Ggiovedì Vvenerdì Ssabato Ddomenica
8 Mar8 Marzo 2021 9 Mar9 Marzo 2021 10 Mar10 Marzo 2021 11 Mar11 Marzo 2021 12 Mar12 Marzo 2021 13 Mar13 Marzo 2021 14 Mar14 Marzo 2021

Categorie

  • eventi
  • General

In Evidenza

  • Prova provata

Articoli Popolari

Immigrati in Italia: problema o risorsa?...

Nov 29 2

Cambiare vita, si può!

Dic 21 2

Disabilità. “Il Signore a Rotelle” in sc...

Mar 25 1

Accadde alla Clinica degli offesi. Parte...

Feb 13 1

Cerca nel sito

Iscriviti alla Newsletter

Contatto Veloce

Iniziativa realizzata nell’ambito del progetto

Reti Moviduepuntozero

Promossa da

MVI

Fonazione per progetti

Iscriviti alla Newsletter

Note Legali

Notizie legali

Termini e Condizioni

Articoli Recenti

CovidTime – Un Servizio ...

Mag 14 0

che ci aspetta dopo coronaviru...

Apr 30 0

Eventi in calendario

  • 18 Marzo 2015 – Spettacolo: FINANZA KILLER – Non con i nostri soldi
    21:00, eventi
  • 28 Gennaio 2015 – Film "Io sto con la sposa"
    19:30, eventi
  • 25 Aprile 2014 – 25° Convegno Rete Radiè Resch Associazione di Solidarietà Internazionale
    14:00, eventi
©2018 Moviduepuntozero
Vai alla barra degli strumenti
  • Informazioni su WordPress
    • WordPress.org
    • Documentazione
    • Supporto
    • Feedback
  • Accedi
  • My Calendar